

Ecco un altro pizzo, molto semplice e dall'effetto molto carino.
Come mi ha chiesto Antonella, questo dovrebbe andar bene per le tue esigenze...si lavora in lunghezza...io ho usato un cotone 16, un uncinetto 0,50 poi ho una mano molto "stretta" ed a me questo lavoro finito misura in altezza quasi 4 cm.
La cosa bella di questo schema è che tu puoi "ripetere" il motivo principale (dal 2° giro al 6°) e quindi puoi allungarlo senza perdere il bell'effetto.
Un'ultima cosa, io, per comodità di "montaggio" quando faccio il pizzo il primo giro lo faccio sempre di maglie alte, tante quante sono le catenelle di base, e poi comincio con lo schema.
Spero piaccia ad Antonella, come spero piaccia anche a voi altre...mi ripropongo sempre di essere più presente...mah chissà che non ci riesca un giorno! :0)
Buoni lavori a tutte...e tenetemi informate sull'andamento dei vostri capolavori all'uncinetto e, come dico sempre, se avete qualcosa da chiedermi, fatelo pure!
Ciaoooooo alla prossima!
Grazia
9 commenti:
MI AIUTERESTI A FARE UN COPRISCIGNON CON L'UNCINETTO
Ciao ho visto i tuoi lavori, sono formidabili e bellissimi.
Non è che mi potresti aiutare a trovare uno schema per una copertina da culla?
Grazie di tutto e continua così.
Ciao, volevo chiederti una cortesia,è possibile avere dei disegni un po fantasiosi per un copriletto?un qualcosa che si addice ad un matrimonio visto che fra 6 mesi mi sposo e come prima notte di nozze vorrei usare un copriletto fatto da me. Sono molto ansiosa x questo matrimonio, talmente ansiosa che ancora dobbiamo decidere dove andare in viaggio di nozze.Speriamo di sbrigarci con questa scelta se no troviamo tutto occupato. Va be ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta.
*MI CHIAMO DOMENICA, SCUSA PER L'ANONIMO MA NON HO UN ACCOUNT GOOGLE
Ciao, volevo chiederti una cortesia,è possibile avere dei disegni un po fantasiosi per un copriletto?un qualcosa che si addice ad un matrimonio visto che fra 6 mesi mi sposo e come prima notte di nozze vorrei usare un copriletto fatto da me. Sono molto ansiosa x questo matrimonio, talmente ansiosa che ancora dobbiamo decidere dove andare in viaggio di nozze.Speriamo di sbrigarci con questa scelta se no troviamo tutto occupato. Va be ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta.
*MI CHIAMO DOMENICA, SCUSAMI PER L'ANONIMO MA NON HO UN ACCOUNT GOOGLE
Ciao io ho un tendone a filet che ho realizzato in due anni pesa un chilo e mezzo ed una volta messo sù mi si è allungato notevolmente non sò proprio come risolvere questo problema,ma ho sentito che ci sono delle ditte che "intelaiano",non so come forse con una fettuccia ,i lavori all'uncinetto .Ne hai mai sentito parlare?Tu che faresti?
Buona sera, se è possibile vorrei fare una richiesta.
Cerco delle bordure a filet per altari o schemi con oggetti sacri. grazie mille a presto =)
Ciao è la prima volta che vengo a trovarti ed il tuo blog mi piace un sacco.
Complimenti per i tuoi lavori e se ti va passa a trovarmi.
Ciao!!
Questo pizzo è davvero bellissimo!!Complimenti per il tuo blog è una fonte di idee bellissime!!!
Se vuoi fare un salto sul nostro blog siamo tre amiche appassionate di uncinetto e altro....lo abbiamo appena aperto e ci farebbe piacere sapere cosa ne pensi o se hai qualche consiglio da darci per renderlo più bello...non so...
Grazie mille!!!
ciaaao.. non aggiornate più?? :( troavo molto belle le pubblicazioni qui!
Posta un commento